IDEA STATICA STEEL
by Idea Statica
IDEA STATICA STEEL è prodotto da IDEA STATICA, azienda di software leader a livello internazionale nel campo della progettazione strutturale, con sede nella Repubblica Ceca.
IDEA STATICA ha reinventato il modo di progettare e verificare tutte le connessioni e le giunzioni in acciaio introducendo un nuovo strumento con cui gli ingegneri possono superare i limiti degli strumenti di progettazione standard per risparmiare tempo e ottimizzare l’utilizzo del materiale.
IDEA Connection è l'applicativo leader mondiale per il progetto e la verifica FEM di connessioni generiche in acciaio, acciaio-calcestruzzo e acciaio-legno che permette di progettare unioni di qualsiasi forma, connessioni e piastre di base senza limitazione né nella forma né nei carichi (tutte le forze interne dall'analisi 3D globale).
IDEA STATICA STEEL è un software di progettazione per connessioni in acciaio e di tipo misto.
Modellazione, analisi e verifica:
IDEA Connection permette agli ingegneri di tutto il mondo superare i limiti degli strumenti di progettazione standard e di progettare qualsiasi costruzione di acciaio in maniera più economica e più sicura:.
- Minimizzando i rischi di difetti strutturali
- Diminuendo il consumo di materiali di costruzione per elementi e dettagli fino al 30%
- Riducendo il tempo impiegato per la progettazione di elementi e dettagli fino al 50%
- Fornendo risultati chiari al 100% per gli ingegneri, i general contractors, i controllori e le autorità preposte
CBFEM - Component Based Finite Element Model
IDEA Connection è basato su un metodo di analisi unico chiamato Component Based Finite Element Model (CBFEM).
Il Modello degli Elementi Finiti Basato sulle Componenti fornisce verifiche precise grazie alla sinergia tra il Metodo degli Elementi Finiti e il Metodo delle Componenti.
Il software compie un'analisi non lineare in campo elasto-plastico e verifica le singole componenti seguendo l'Eurocodice o altre normative internazionali:
- L'unione è suddivisa nelle componenti
- Il Modello degli Elementi Finiti Ł usato per studiare le forze interne in ogni componente
- Tutte le piastre sono modellate utilizzando il Metodo degli Elementi Finiti come elementi
- Bidimensionali shell, assumendo un materiale ideale elastico-plastico
- Le piastre sono verificate per la deformazione plastica limite (5% secondo EC3)
- Bulloni, saldature e blocchi di calcestruzzo sono modellati come molle elasto-plastiche
- Ogni componente è verificata secondo le specifiche formule come nel Metodo delle Componenti.
Applicazione:
Il software trova applicazione per la progettazione strutturale di connessioni in acciaio, acciaio-calcestruzzo, acciaio-legno con qualsiasi geometria e tipo di carichi 2D/3D.
Collegamenti a taglio, a momento, con controventi, collegamenti di base, eseguiti secondo:
- Analisi non lineare in campo elasto-plastico di profili e piastre in acciaio, verifica bulloni con interazione trazione/taglio o precaricati, ancoraggi (normativa aggiornata all’EN 1992-4) e saldature
- Verifica secondo Eurocodice, normativa americana, canadese, australiana, russa, cinese, indiana e di Hong Kong
- Analisi di sforzo e deformazione
- Analisi della stabilità e buckling
- Analisi della rigidezza del nodo
- Analisi a fatica
- Progettazione in capacità dei nodi in zona sismica (Capacity design)
- Resistenza di progetto dell’unione
- Resistenza al fuoco
- Horizontal Tying
- Connection Library: modelli di connessioni già pronte e possibilità di salvare e riutilizzare il modello della connessione per un successivo progetto
- Editor delle sezioni generiche
- Sezioni laminate, saldate a struttura mista, profili accoppiati, sottili formate a freddo
- Tagli, irrigidimenti, rinforzi, nervature, aperture, flange, giunzioni, fazzoletti, piatti di rinforzo, coprigiunti, piastra di base, ecc.
- Funzione “schizzi” (vista sezione modello e disegni)
- Relazione di calcolo completa e dettagliata con formule relative alla normativa di progetto, distinta dei materiali, esportazione dei disegni 2D in .dxf completamente personalizzabile, esportabile in .pdf o .word
- Pre-progetto e Stima dei costi
- Connessioni acciaio-legno
Collegamenti BIM:
Idea Steel consente collegamenti efficaci con i più importanti softwares strutturali:
- Collegamenti BIM diretti con programmi CAD attraverso Check bot: Tekla Structures, Advance Steel e Revit Structure
- Collegamenti BIM diretti con programmi FEA attraverso Check bot: SAP2000, AxisVM, RFEM, RSTAB, STAAD.Pro Connect Edition, SCIA Engineer, Robot, ETABS, Advance Design, RAM Structural System, Tekla Structural Designer, BuildSoft Diamonds e BIM Expert, SCADA Pro, FEM-Design, SkyCiv, SOFiSTiK, RISA-3D, STRAP, Karamba 3D, ixCube e ConSteel.
- Collegamenti BIM con programmi FEA attraverso Idea.exe: MIDAS Gen/MIDAS Civil (versione corrente)
- Plugin aggiuntivi con Check bot: PRO_SAP*, ModeSt*, IPERSPACE BIM*, MasterSap*, FaTANext*, NextFEM*, Straus7**, MIDAS Gen/MIDAS Civil (versioni precedenti)**, Sismicad12*, CMP**, CDSwin**, Enexsys**, CDM DOLMEN**, Nòlian**, SeismoStruct** e Sargon**
- Viewer: Strumento BIM per la condivisione dei modelli ed esportazione del 3D del nodo in .dwg per i dettagli
Licenza
BK STRUTTURE possiede la licenza autorizzata rilasciata da EISEKO Computers Srl, rivenditore ufficiale in Italia.